Torna al successo la Pallacanestro Dinamo Ladispoli che piega il St. Charles di Roma al termine di una partita lunga e difficile e muove la classifica dopo circa 50 giorni di digiuno (ultima vittoria l’8 Dicembre nel derby contro il Basket Citta di Ladispoli). Una vittoria importantissima, fortemente voluta, non tanto per la classifica in se’ per se’ quanto perche’ era da un po’ che che ci si girava intorno e ormai qualcuno iniziava pure a pensare di dover andare da qualche “esorcista” per riuscire a cambiare gli esiti finali delle gare… e invece no, e’ servito solo un pizzico di determinazione in piu’ in difesa e una maggior fiducia nei compagni in attacco.
La partita – Primi due quarti con il St.Charles che riesce a prendere anche vantaggi in doppia cifra, ma la Dinamo riesce sempre a ricucire, nonostante ancora una volta pero’ in attacco ci siano troppe iniziative personali e in difesa qualcuno non pieghi le gambe come servirebbe. Di bello e buono almeno pero’ si vedono delle transazioni offensive che erano tanto tempo, troppo, che mancavano alla squadra ladispolana. Il primo tempo si chiude 35-40 e tutto sommato per la Dinamo sembra un affare.
Terzo quarto con la squadra di coach Acconciamessa, influenzato e febbricitante, che azzecca la mossa della difesa a zona; i ragazzi locali, spinti dall’energia dell’assistant Mike Masciarelli (praticamente il Diavolo della Tasmania a bordo campo), sembrano averne di piu’ e chiudono la frazione sopra di 1.
Ultimi 10 minuti con il cuore in gola per i tanti tifosi sugli spalti, in difesa si continua a stare attaccati ai tiratori avversari e dominare ai rimbalzi, e cosi il vantaggio viene incrementato. Al fischio finale il tabellone dice 87-78 e scoppia il tripudio, in campo e sulle tribune.
Il dopogara del Presidente Fois – “Una vittoria importante, che arriva dopo una serie di sconfitte diverse tra loro ma che ci avevano certamente tolto sicurezza. Oggi nel finale abbiamo avuto la tranquillità di fare le cose che lo staff tecnico aveva preparato, abbiamo “sporcato” i loro giochi di attacco con una buona difesa e mantenuto una buona lucidita’; soprattutto siamo riusciti ad avere piu’ ritmo e tenuta fisica di quanto accaduto in passato e cosi’ facendo siamo riusciti a portarla casa. Noi di fatto ci stiamo preparando per la seconda fase del campionato, e voglio ringraziare per questo i Coach Acconciamessa e Masciarelli per il lavoro che stanno facendo in palestra durante la settimana, ma oggi era comunque importante riuscire a dare un segnale forte a noi stessi in primis, per riacquistare quella fiducia che inevitabilmente avevamo un po’ perso. C’e’ tantissimo da lavorare, in difesa e in attacco, ma la Dinamo, questi ragazzi, ci sono, sono “tornati” (o forse “arrivati”, visto che i fratelli Medici sono con noi da soltanto due settimane) e pronti ad esprimere tutto il loro importante potenziale: oggi io ho visto un gruppo di persone, atleti e coach, che sono certo riusciranno a riportare presto la Dinamo in alto; abbiamo dei bravissimi giocatori, abbiamo under in crescita con l’attitudine e l’approccio giusto, abbiamo uno staff tecnico, coach, assistant e il direttore sportivo Andrea Ciprigno, coeso e affiatato, abbiamo soprattutto un progetto chiaro da perseguire e tutti gli elementi necessari per riuscire a farlo con successo nei tempi che ci eravamo dati (2-3 anni). Detto cio’, voglio in ultimo ringraziare di cuore i tantissimi tifosi che oggi per 40 minuti ci hanno incessantemente incoraggiato, per l’affetto che cosi facendo ci hanno dimostrato; e’ facile essere presenti quando le cose vanno bene, molto piu’ difficile, ma gratificante, riuscire a farlo quando tutto sembra andare storto: io lo chiamo Cuore Dinamo, ed e’ certamente il vero motore di tutto”.
Parziali e tabellini
Dinamo vs St. Charles 87 – 78 (18-21 17-19 22-16 30-22)
Pasquinelli 24, Clavarino 15, Lato 5, Medici L. 11, Medici R. 21, Bernini 4, Fois (cap.) 7, Masciarelli, Mastrodonatao, Carli, Attasi.
