…e i derby si devono vincere. E cosi, pur se ai fini della classifica finale della fase qualificatoria del campionato di Serie D laziale (DR 1, per l’esattezza) la gara contava niente, quello disputato ieri a Cerveteri tra la RIM/BKL e la Dinamo e’ stato un derby comunque sentito e combattuto.
La Dinamo si presentava in formazione rimaneggiata a dir poco, con soli 7 senior a referto, tra cui un Riccardo Fois a mezzo servizio per problemi alla caviglia e Riccardo Medici in panchina solo per onor di firma (problemi alla spalla); problemi di numeri che sono comunque diventati opportunita’ per i giovani under del vivaio ladispolano, e’ cosi nelle fasi finali dell’incontro c’e’ stato pure l’esordio del giovanissimo Christian Evangelio, classe 2009, che ha portato a 10 il numero totale dei ragazzi Dinamo che quest’anno hanno esordito in serie D.
Tutti i ragazzi di coach Acconciamessa hanno disputato una gara intensa e vivace, dimostrandosi solidi e concentrati sin dalle prime battute: e cosi, forse a seguito dell’incontro tenutosi in settimana tra la Dirigenza e la squadra, forse per il lavoro del “mental coach” Mike Masciarelli, o forse piu’ semplicemente perche’ come da titolo i derby sono sempre partite a se’, diverse dalle altre, nonostante la solita partenza ad handicap (0-5 dopo pochi secondi, con il centrone avversario, Matteo Laza, a fare quello che voleva sotto il tabellone), i Dinamos si sono dimostrati subito molto determinati e hanno reagito con veemenza alla partenza sprint dei padroni di casa, lavorando bene in difesa e trovando in attacco un Edoardo Clavarino ispirato (10 punti nel primo quarto) accompagnato e assistito da un inedito Alessio Bernini nella veste di realizzatore (5 punti nei primi minuti). Tutto cio’, con l’aggiunta nei minuti finali della frazione di gioco, di quello che noi riteniamo sia il difensore principe di questo campionato, Riccardo Fois, ha permesso alla Dinamo di chiudere i primi 10 minuti di gioco sotto di soli 4 punti.
E’ nel secondo quarto che maturano i presupposti per la vittoria finale: grazie soprattutto ad una prova difensiva di grande compattezza e resistenza di tutta la squadra, con Lorenzo Medici a sacrificarsi e dare peso e solidita’ sotto i tabelloni, e con Alessio Bernini generoso piu’ di sempre a infastidire costantemente i portatori di palla avversari, la Dinamo riesce a trovare grande flusso in attacco, con un Pasquinelli-show (15 punti realizzati in questi 10 minuti), un lucidissimo Riccardo Lato e il solito Clavarino. All’intervallo lungo si arriva cosi avanti di ben 17 lunghezze, 28-45.
Alla ripresa pero’ le cose cambiano, i ragazzi di coach Pica hanno una grandissima reazione di carattere e orgoglio, dimostrano le loro qualita’ e approfittando anche di un calo fisico dei ladispolani riaprono i giochi; il parziale e’ di 33-21, e sono le 3 triple di Clavarino, Bernini e Fois che tengono in qualche modo a galla la barca arancio/blu, con il quarto che si chiude 61-66 e partita completamente riaperta.
Ultimi 10 minuti per cuori forti, battaglia vera sotto i tabelloni, con Medici, Lato e soprattutto Fois a sacrificarsi e fare il lavoro “oscuro”: body check, tagliafuori, palle spizzate, stoppate… Se la difesa lavora bene, l’attacco gira meglio, e’ questione di flusso… i padroni di casa si ribloccano (10 punti realizzati nel periodo), gli ospiti invece segnano tutti, Pasquinelli e Lato in particolare che con 8 e 7 punti ciascuno portano il parziale della frazione sul 10-23 e al fischio finale il tabellone dice 71-89.
Complimenti a tutti i protagonisti in campo, bravi e correttissimi, una bella partita tra due squadre che forse meritavano di piu’ da questa prima fase di campionato, ma ora per entrambe inizia il periodo che conta sul serio, da meta’ marzo infatti inizieranno gli scontri diretti nei due gironi “eliminatori”, altre 6 partite che saranno 6 finali, vietato sbagliare; la speranza e’ che per quest’anno non ci siano altri derby in programma, perche’ viceversa, per quella che e’ la formula del campionato, significherebbe incontrarsi nel playout vero e proprio, con una delle due formazioni del territorio che quindi sarebbe sicuramente destinata alla retrocessione…
Parziali e tabellino BKL vs Dinamo
20-16 8-29 33-21 10-23 risultato finale 71-89
Clavarino 23, Pasquinelli 29, Bernini 10, Lato 16, Fois (cap) 8, Medici L. 3, Medici R, Paone, Masciarelli G., Evangelio, Attasi. Coach Acconciamessa, Assistenti Ciprigno e Masciarelli M.

ph credit Marina Lazzarotto